
La storia della famiglia Isolani si intreccia indissolubilmente con quella della città di Bologna, da secoli.
La tenuta Montevecchio è stata acquistata il 20 Aprile 1456, come testimonia l’atto ancora conservato nell’archivio di casa. Il palazzo senatorio di famiglia vi è stato costruito nella metà del Cinquecento, inglobando una torre matildica dell’XI secolo.
Il palazzo è situato in cima a una collina, con una vista mozzafiato su Bologna e i colli circostanti.
All’interno si trovano ancora le prime cantine che furono scavate nella roccia a fine del ‘500, utilizzate oggi per l’affinamento dei nostri vini più pregiati.
Di fianco alla villa, in quelle che erano un tempo le stalle per le vacche e cavalli, sono presenti le attuali cantine per la vinificazione e la sala degustazioni.

L’azienda Agricola Montevecchio Isolani è oggi proprietà dei 2 fratelli Gualtiero e Francesco Cavazza Isolani, che condividono la passione per il vino, per i cavalli e per le auto d’epoca.
Francesco è commercialista e gestisce le proprietà della famiglia; per molti anni Presidente del Consorzio vini dei Colli Bolognesi con l’obiettivo di dare la giusta valorizzazione al nostro territorio. Gualtiero è agronomo e si è dedicato con passione alla gestione delle aziende agricole ricevute in eredità dalla madre, che li ha resi orfani quando Gualtiero e Francesco erano ancora bambini.
I due fratelli sono cresciuti, restando sempre vicini, per non distruggere tutto ciò che la famiglia Cavazza Isolani da generazioni ha costruito e tramandato.
Accanto a loro le nuove generazioni portano avanti con passione l’amore per la terra… e la storia va avanti!


